A chi è rivolto:
Il servizio di prolungamento orario è riservato agli utenti dei nidi e delle scuole d'infanzia di Fondazione Cresci@mo.
Per l’anno scolastico 2025/26 il servizio di prolungamento orario è attivabile nei seguenti servizi:
Nidi d'infanzia Fondazione Cresciamo: Cipì, Gambero, Parco XXII Aprile, Piazza, Sagittario
Scuole d'infanzia Fondazione Cresciamo: Cimabue, Costa, Don Minzoni, Edison, Fossamonda, Malaguzzi, Marconi, Saluzzo, San Pancrazio, San Remo, Toniolo, Villaggio Artigiano, Villaggio Zeta
Descrizione:
Il servizio di prolungamento è organizzato dal termine della attività ordinaria fino alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì per singola scuola o nido con la presenza di personale educativo.
Il servizio viene attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 3 iscritti per servizio.
Come fare:
E' necessario presentare domanda compilando l'apposito form tramite credenziali SPID/CIE/CNS.
Tempi e scadenze:
L’attivazione di nuovi servizi sarà possibile solo se sarà raggiunto il numero minimo di 3 richieste per scuola/nido e dopo aver verificato la disponibilità del personale addetto al servizio.
Presentazione delle domande: dal 28/07/2025 al 29/08/2025
Inizio prolungamento orario: 08/09/2025 (o entro la fine dell'ambientamento per gli utenti nuovi ammessi)
Le domande potranno essere presentate anche fuori termine nel corso dell’anno scolastico ed educativo, e si potrà accedere al servizio secondo la seguente sequenza temporale:
- Domande pervenute entro il 20° giorno del mese: il prolungamento orario sarà attivato dal 1° giorno utile di servizio del mese successivo alla domanda
- Domande pervenute dopo il 20° giorno del mese: il prolungamento orario sarà attivato dal 10° giorno utile di servizio del mese successivo
Quanto costa:
La tariffa per il servizio di prolungamento, pari a € 100,00 mensili e sarà addebitata nelle richieste di pagamento del servizio scolastico o educativo ordinario.
Per il solo mese di Settembre la tariffa sarà di € 50,00.
Rinuncia:
L’eventuale rinuncia al servizio in corso d’anno potrà avvenire solo dopo aver fruito di almeno 4 mesi di servizio.
Se a causa delle rinunce si dovesse scendere sotto il numero minimo indicato, la Fondazione potrà riservarsi di sospendere il servizio.
La rinuncia senza oneri sarà possibile solo se pervenuta PRIMA della comunicazione di avvio del servizio.
La rinuncia al servizio dovrà essere presentata per iscritto, con allegato copia del documento di identità, all'email segreteria@fondazionecresciamo.it entro il 25° giorno del mese precedente a quello per il quale si intende rinunciare.
La mancata comunicazione scritta di rinuncia comporterà l'obbligo di pagamento della tariffa anche nel caso in cui il servizio non venga utilizzato.